La Corte di Cassazione ha recentemente confermato un principio giuridico fondamentale in materia di esecuzione forzata e titoli esecutivi. Secondo la giurisprudenza consolidata, nelle procedure di opposizione all’esecuzione basata su un titolo esecutivo di formazione giudiziale, la contestazione del diritto di procedere all’esecuzione forzata può essere sollevata solo se vi sono vizi che ne...Read More
Una recente sentenza del Tribunale di Roma ha trattato un caso di restituzione di somme di denaro tra ex conviventi, evidenziando l’importanza della prova del titolo di prestito in simili controversie. Il Caso Una donna ha citato in giudizio il suo ex compagno per ottenere la restituzione di 50.000 euro, somma che, a suo...Read More
Il Tribunale Ordinario di Tivoli si è pronunciato su un reclamo riguardante un pignoramento presso terzi, stabilendo l’accoglimento dell’istanza e revocando l’ordinanza precedentemente emessa dal Giudice dell’Esecuzione. La decisione si inserisce in un quadro normativo che disciplina gli adempimenti procedurali necessari per la validità di un pignoramento. Il Caso L’oggetto del reclamo era l’ordinanza...Read More
In un contesto condominiale, i rumori molesti rappresentano una delle principali cause di conflitto tra vicini. Tali situazioni non solo compromettono la qualità della vita, ma possono anche sfociare in problematiche legali rilevanti. Conoscere le normative di riferimento, come quelle relative agli orari consentiti per i rumori e ai limiti della normale tollerabilità, è...Read More